Zirmer

Le Dolomiti in estate

Dolomiti: le montagne più belle del mondo!
Dolomia, una roccia particolare. È a un'intuizione di Déodat Tancréde Gratet de Dolomieu, un francese membro dell'Institut de France e studioso di mineralogia, che risale la scoperta di quella particolare com-posizione chimica (doppio carbonato di calcio e magnesio)che rende così diverse le rocce dolomitiche. 
Dolomiti: quando il giorno indugia nel lasciar spazio alle prime ore della sera, arriva l'incanto. Allora, in equilibrio tra luce e buio, il soffio della natura accarezza le guglie, i campanili, le bastionate e le antiche scogliere ba-ciate dal sogno. È il ricordo di una genesi che si perpetua. Un'emozione che riscalda il cuore e la memoria. Poi il bianco riflesso della luna continua lo stupore dei "Monti Pallidi", in attesa dell'appuntamento con il fiammeggiante incendio. Enrosadira: una magia che si ripete da milioni d'anni. Pareti rosa. Come il colore della leggenda. Come il roseto fiorito di Re Laurino.

Natura e Parchi
Le Dolomiti offrono boschi e foreste tra le più grandi e varie d'Europa.
Sono 10 le aree istituite per proteggere il patrimonio naturale dell'area dolomitica :
Parco Naturale Fanes-Sennes-Braies
Parco Naturale Puez-Odle
Parco Naturale delle Dolomiti d'Ampezzo
Parco Naturale delle Dolomiti di Sesto
Parco Naturale dello Sciliar . . . 

I Musei della Grande Guerra
I musei delle Dolomiti raccontano la storia di questa terra e delle sue genti. Un'immenso patrimonio da rispettare e conoscere :
Museo all'aperto della Grande Guerra sul Piccolo Lagazuoi
Museo all'aperto sulle Cinque Torri
Il Forte Tre Sassi
Museo "Tra le Nuvole" in vetta al Monte Rite . . .